Educazione ai Diritti Umani


Rinascita Sociale Salam House è impegnata da nell’educazione ai diritti umani con giovani ed adulti. L’educazione ai diritti umani facilita la crescita e lo sviluppo personale, fornisce le competenze necessarie agli studenti con il fine di renderli consapevoli del proprio ruolo, per proteggere e salvaguardare tali diritti sia nell’ambiente che li circonda che nel mondo intero, e per poter agire direttamente nel caso in cui vengano violati. L’UNESCO definisce l’educazione ai diritti umani nel modo seguente:

Il concetto che sostiene l’educazione ai diritti umani si basa sull’idea che l’educazione non debba avere l’unico scopo di formare professionisti preparati, ma debba anche contribuire allo sviluppo degli individui capaci di interagire con la società. L’educazione ai diritti umani, i diritti umani nell’educazione, devono far sì che gli studenti possano seguire e essere i principali fautori del cambiamento della società. L’educazione deve poter fornire i mezzi per migliorare la qualità di vita e aumentare la capacità di partecipazione ai processi decisionali nelle politiche sociali, culturali ed economiche. (...) L’educazione ai diritti umani implica l’apprendimento e il rispetto dei diritti stessi. Un approccio olistico dell’educazione ai diritti umani implica che questi diritti vengano attuati ad ogni livello del sistema educativo, e vengano pensati per la trasmissione di contenuti e di esperienza.

Dal 2006 siamo impegnati in un progetto internazionale, denominato “Educazione ai Diritti Umani via COMPASS”, che ha lo scopo di creare un sillabo per lo sviluppo curricolare di programmi di educazione ai diritti umani con adulti. Tale progetto è supportato dalla Commissione Europea attraverso il Programma SOCRATES GRUNDTVIG. Siamo affiancati da EUROACCION (Spagna) e da Newham College of Further Education (Regno Unito).

Restiamo In Contatto!


Chiamaci o mandaci una mail, ti risponderemo il prima possibile!